SOLENNITA' DI SAN FRANCESCO D'ASSISI nell'anno del Signore 2024 - Basilica s. Antonio di Padova - Milano
SOLENNITA' DI SAN FRANCESCO D'ASSISI nell'anno del Signore 2024 - Basilica s. Antonio di Padova - Milano
***
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata MonumentaleMetro Verde, M2 fermata GaribaldiFerrovie Trenord, Stazione Milano Porta GaribaldiPassante ferroviario, Stazione Milano Porta GaribaldiLinee tramviarie 4, 2, 70
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 70
***
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata MonumentaleMetro Verde, M2 fermata GaribaldiFerrovie Trenord, Stazione Milano Porta GaribaldiPassante ferroviario, Stazione Milano Porta GaribaldiLinee tramviarie 4, 2, 70
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 70
***
CELEBRAZIONI nel TEMPO di NATALE 2023-2024 - SANTUARIO BASILICA DI S. ANTONIO DI PADOVA, MILANO
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata MonumentaleMetro Verde, M2 fermata GaribaldiFerrovie Trenord, Stazione Milano Porta GaribaldiPassante ferroviario, Stazione Milano Porta GaribaldiLinee tramviarie 4, 2, 70
***SOLENNITA' DI SAN FRANCESCO D'ASSISI 20233-4 OTTOBRE 2023
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata MonumentaleMetro Verde, M2 fermata GaribaldiFerrovie Trenord, Stazione Milano Porta GaribaldiPassante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 70, 33
***FACEBOOK***
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata MonumentaleMetro Verde, M2 fermata GaribaldiFerrovie Trenord, Stazione Milano Porta GaribaldiPassante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 70, 33
***
SOLENNITA' DI SAN FRANCESCO D'ASSISI 20223-4 OTTOBRE 2022
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata MonumentaleMetro Verde, M2 fermata GaribaldiFerrovie Trenord, Stazione Milano Porta GaribaldiPassante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 70, 33
***
Festa di S. Antonio di Padova 2022
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 70
***
SOLENNITA' DI SAN FRANCESCO D'ASSISI 2023
3-4 OTTOBRE 2023
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 70, 33
***
FACEBOOK
***
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 70, 33
SOLENNITA' DI SAN FRANCESCO D'ASSISI 2022
3-4 OTTOBRE 2022
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 70, 33
***
Festa di S. Antonio di Padova 2022
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata MonumentaleMetro Verde, M2 fermata GaribaldiFerrovie Trenord, Stazione Milano Porta GaribaldiPassante ferroviario, Stazione Milano Porta GaribaldiLinee tramviarie 4, 2, 70
***
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 70
ORARIO SANTE MESSE SANTO NATALE 2021
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata MonumentaleMetro Verde, M2 fermata GaribaldiFerrovie Trenord, Stazione Milano Porta GaribaldiPassante ferroviario, Stazione Milano Porta GaribaldiLinee tramviarie 4, 2, 70
***
***SETTIMANA SANTA 2021
***
Quaresima 2021COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIOMetro lilla, M5, fermata MonumentaleMetro Verde, M2 fermata GaribaldiFerrovie Trenord, Stazione Milano Porta GaribaldiPassante ferroviario, Stazione Milano Porta GaribaldiLinee tramviarie 4, 2, 10, 70***
ORARIO SANTE MESSE SANTO NATALE 2021
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 70
Linee tramviarie 4, 2, 10, 70
13 giugno 2019 - Festa di S. Antonio di Padova
***
13 giugno 2018 - Festa di S. Antonio di Padova
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 10, 70
***
28 dicembre 2017
Il giorno 28 dicembre, nell'infermeria di Sabbioncello, si è spento padre Francesco Bravi, già Padre Provinciale, che tutti i fedeli del Santuario di sant'Antonio di Padova, hanno conosciuto e apprezzato per la Sua fede e per le innumerevoli opere di bene compiute, soprattutto a favore dei poveri ed emarginati, per la sua tranquilla saggezza e per le altre tanti doti con cui il Signore lo aveva benedetto.
Lo ringraziamo e preghiamo per la Sua anima, sapendo bene che padre Francesco Bravi sta già pregando per la nostra.
I funerali si svolgeranno nella chiesa francescana di S. Angelo alla Moscova Piazza S. Angelo, 2, Milano, sabato, 30 dicembre alle ore 11.
Pace e Bene.
***
17 settembre - Impressione delle stimmate di san Francesco d'Assisi
Antifona d'ingresso (Gal 6,14)
Quanto a me non ci sia altro vanto
che nella Croce del Signore nostro Gesù Cristo,
per mezzo della quale
il mondo per me è stato crocifisso,
come io per il mondo.
***
Perdono di Assisi - 2 agosto 2016
Condizioni richieste
L'indulgenza del Perdono di Assisi è lucrabile da mezzogiorno del 1° agosto a mezzanotte del 2 agosto oppure, con il consenso dell'Ordinario, nella domenica precedente o seguente (a partire dal mezzogiorno del sabato fino a mezzanotte della domenica).
- Visitare la chiesa della Porziuncola, o una chiesa parrocchiale o una chiesa francescana, o una chiesa che ne abbia l'indulto. Recitare il Credo, per confermare la propria identità cristiana, e il Padre nostro, per confermare la propria dignità di figli di Dio.
- Accostarsi al sacramento della Riconciliazione per essere in grazia di Dio (negli otto giorni precedenti o seguenti).
- Partecipare alla Santa Messa e Comunione eucaristica.
- Pregare secondo le intenzioni del Santo Padre (almeno un Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre o altre preghiere a scelta), per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice.
- Escludere qualsiasi affetto al peccato, anche veniale.
Nella Porziuncola di Assisi l'indulgenza è lucrabile tutti i giorni dell'anno.
La Confessione, la Comunione e le preghiere secondo le intenzioni del Sommo Pontefice possono essere effettuate entro otto giorni precedenti o successivi (se non si è in peccato mortale) al giorno dell'indulgenza; tuttavia è conveniente che la Comunione e la preghiera secondo le intenzioni del Papa siano fatte lo stesso giorno in cui si visita il luogo sacro prescelto e si partecipa alla santa Messa.
Tratto da Sulla tua Parola
Messalino, luglio /agosto 2014, pag. 274
Editrice Shalom
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 10
***
Festa di S. Antonio di Padova 2016
***
***
13 giugno 2018 - Festa di S. Antonio di Padova
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 10, 70
***
28 dicembre 2017
Il giorno 28 dicembre, nell'infermeria di Sabbioncello, si è spento padre Francesco Bravi, già Padre Provinciale, che tutti i fedeli del Santuario di sant'Antonio di Padova, hanno conosciuto e apprezzato per la Sua fede e per le innumerevoli opere di bene compiute, soprattutto a favore dei poveri ed emarginati, per la sua tranquilla saggezza e per le altre tanti doti con cui il Signore lo aveva benedetto.
Lo ringraziamo e preghiamo per la Sua anima, sapendo bene che padre Francesco Bravi sta già pregando per la nostra.
I funerali si svolgeranno nella chiesa francescana di S. Angelo alla Moscova Piazza S. Angelo, 2, Milano, sabato, 30 dicembre alle ore 11.
Pace e Bene.
***
17 settembre - Impressione delle stimmate di san Francesco d'Assisi
Antifona d'ingresso (Gal 6,14)
Quanto a me non ci sia altro vanto
che nella Croce del Signore nostro Gesù Cristo,
per mezzo della quale
il mondo per me è stato crocifisso,
come io per il mondo.
***
Perdono di Assisi - 2 agosto 2016
Condizioni richieste
L'indulgenza del Perdono di Assisi è lucrabile da mezzogiorno del 1° agosto a mezzanotte del 2 agosto oppure, con il consenso dell'Ordinario, nella domenica precedente o seguente (a partire dal mezzogiorno del sabato fino a mezzanotte della domenica).
- Visitare la chiesa della Porziuncola, o una chiesa parrocchiale o una chiesa francescana, o una chiesa che ne abbia l'indulto. Recitare il Credo, per confermare la propria identità cristiana, e il Padre nostro, per confermare la propria dignità di figli di Dio.
- Accostarsi al sacramento della Riconciliazione per essere in grazia di Dio (negli otto giorni precedenti o seguenti).
- Partecipare alla Santa Messa e Comunione eucaristica.
- Pregare secondo le intenzioni del Santo Padre (almeno un Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre o altre preghiere a scelta), per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice.
- Escludere qualsiasi affetto al peccato, anche veniale.
Nella Porziuncola di Assisi l'indulgenza è lucrabile tutti i giorni dell'anno.
La Confessione, la Comunione e le preghiere secondo le intenzioni del Sommo Pontefice possono essere effettuate entro otto giorni precedenti o successivi (se non si è in peccato mortale) al giorno dell'indulgenza; tuttavia è conveniente che la Comunione e la preghiera secondo le intenzioni del Papa siano fatte lo stesso giorno in cui si visita il luogo sacro prescelto e si partecipa alla santa Messa.
Tratto da Sulla tua Parola
Messalino, luglio /agosto 2014, pag. 274
Editrice Shalom
COME RAGGIUNGERE IL SANTUARIO
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 10
***
Festa di S. Antonio di Padova 2016
***
ORARIO CELEBRAZIONI SANTA PASQUA - TRATTO DAL BOLLETTINO
DI SANT'ANTONIO N° 1 MARZO 2016, IN DISTRIBUZIONE PRESSO IL SANTUARIO |
***
Incontri di conoscenza delle Fonti Francescane
per lasciarsi conquistare dall'esperienza di Francesco d'Assisi
Prossimi incontri:
Sabato 5 marzo 2016 dalle 16, 30 alle 17,30
Sabato 16 aprile 2016 dalle 16,30 alle 17,30
Sabato 14 maggio 2016 dalle 16,30 alle 17,30
Aula Santa Chiara
Via Carlo Farini 1o
Milano
Mezzi di trasporto:
M5 Lilla, fermata Monumentale
Passante Ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
M2 Verde, fermata Porta Garibaldi
Ferrovie Nord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Tram n° 4 fermata via Farini/via Ferrari (clicca qui)
Tram n° 2 fermata via Farini/via Ferrari (clicca qui)
Tram n° 10 fermata Monumentale o Stazione Garibaldi (clicca qui)
FONTI FRANCESCANE (CLICCA QUI)
***
La chiesa di sant'Antonio di Padova è una delle “chiese penitenziali”, distribuite su tutto il territori diocesano, nelle quali offrire con maggiore continuità l’accesso al sacramento della Penitenza. In esse sarà possibile trovare presbiteri disponibili alle confessioni e vivere l’esperienza del perdono ricevuto e condiviso.
***
Con Sorella
Provvidenza
alla Greppia
di Gesù
Biglietti e decori natalizi,
marmellate, borse, bazar,
lavori a maglia, fiori, bijoux,
feltro, candele, biscotti...
Fai un dono
nella condivisione!
Orari:
6-8 dicembre
8,30/13,00 16,30/19,00
7 dicembre
16,30/19,00
Mezzi di trasporto:
Metro lilla, M5, fermata Monumentale
Metro Verde, M2 fermata Garibaldi
Ferrovie Trenord, Stazione Milano Porta Garibaldi
Passante ferroviario, Stazione Milano Porta Garibaldi
Linee tramviarie 4, 2, 10
***
Il 21 novembre p.v., riprendono gli incontri del sabato, alle ore 16,30, con relatore fr. Paolo Canali presso l'Aula Santa Chiara - via Farini 10 Milano.
Tema:
con le seguenti date:
21/11/2015 - 19/12/2015 (sospeso) - 09/01/2016 - 05/03/2016 - 16/04/2016 - 14/05/2016. Si salta il mese di febbraio per impegni di frate Paolo.
***
Sabato 14 e domenica 15 novembre, in Basilica le rose di Santa Elisabetta d'Ungheria, patrona dell'O,F.S.
Sabato sera, 14 novembre e domenica 15 novembre 2015, nel Santuario di Sant'Antonio di Padova in via Carlo Farini a Milano, si celebra la Festa di Santa Elisabetta d'Ungheria, patrona dell'Ordine Francescano Secolare - OFS - .
In questa giornata saranno vendute nel Santuario le rose bianche di Santa Elisabetta.
1-2-3-4 ottobre 2015 - Solennità di San Francesco d'Assisi
Lunedì 20 luglio 2015 ore 13,15, Santa Messa Pro Terra Sancta nel Santuario di Sant'Antonio a Milano
ORARI DELLE CELEBRAZIONI DAL 24 DICEMBRE 2014 AL 6 GENNAIO 2015
6-7-8 dicembre 2014
8,30/13,00 - 16,30/19,30
Via Carlo Farini, 10
Convento S. Antonio
Mercatino Natalizio Francescano
Con Sorella Provvidenza
alla Greppia di Gesù
Biglietti e decori natalizi,
marmellate, borse, bazar,
lavori a maglia, marmellate,
bijoux, feltro, candele,
Fai un dono nella condivisione!
_____________________________________-
DOMENICA 23 NOVEMBRE 2014 ORE 16
CONCERTO
http://www.coraleambrosiana.it/concerti.html
_______________________________
Domenica 16 novembre 2014, nel Santuario di Sant'Antonio di Padova in via Carlo Farini a Milano, si celebra la Festa di Santa Elisabetta d'Ungheria, patrona dell'Ordine Francescano Secolare - OFS - .
In questa giornata saranno distribuite nel Santuario le rose bianche benedette di Santa Elisabetta ai fedeli.
Sabato sera, 14 novembre e domenica 15 novembre 2015, nel Santuario di Sant'Antonio di Padova in via Carlo Farini a Milano, si celebra la Festa di Santa Elisabetta d'Ungheria, patrona dell'Ordine Francescano Secolare - OFS - .
In questa giornata saranno vendute nel Santuario le rose bianche di Santa Elisabetta.
In questa giornata saranno vendute nel Santuario le rose bianche di Santa Elisabetta.
1-2-3-4 ottobre 2015 - Solennità di San Francesco d'Assisi
Lunedì 20 luglio 2015 ore 13,15, Santa Messa Pro Terra Sancta nel Santuario di Sant'Antonio a Milano
ORARI DELLE CELEBRAZIONI DAL 24 DICEMBRE 2014 AL 6 GENNAIO 2015
6-7-8 dicembre 2014
8,30/13,00 - 16,30/19,30
Via Carlo Farini, 10
Convento S. Antonio
Mercatino Natalizio Francescano
Con Sorella Provvidenza
alla Greppia di Gesù
Biglietti e decori natalizi,
marmellate, borse, bazar,
lavori a maglia, marmellate,
bijoux, feltro, candele,
Fai un dono nella condivisione!
_____________________________________-
DOMENICA 23 NOVEMBRE 2014 ORE 16
CONCERTO
http://www.coraleambrosiana.it/concerti.html
_______________________________
Domenica 16 novembre 2014, nel Santuario di Sant'Antonio di Padova in via Carlo Farini a Milano, si celebra la Festa di Santa Elisabetta d'Ungheria, patrona dell'Ordine Francescano Secolare - OFS - .
In questa giornata saranno distribuite nel Santuario le rose bianche benedette di Santa Elisabetta ai fedeli.
_______________________
NATALE IN TERRA SANTA
23-30 DICEMBRE 2014
PELLEGRINAGGIO GUIDATO DA P. FRANCESCO IELPO
COMMISSARIO DI TERRA SANTA
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Padre Francesco Ielpo
Commissario Terra Santa Lomabardia
via Carlo Farini, 10 20154 Milano
Tel/fax 026551141
cell. 3336716165
_________________________________________________
Ogni terzo giovedì del mese alle ore 21,00, a partire da giovedì 16 ottobre 2014, e fino a maggio 2015, si terrà un
Corso di spiritualità francescana
"La via di Francesco"
Si tratta di un ciclo di appuntamenti dedicati all'approfondimento della figura di san Francesco d'Assisi e del suo carisma guidati da fra Cesare Vaiani.
Sede degli incontri sarà il Centro Qiqajon di via Carlo Farini, 17 di fronte al Santuario Basilica di Sant'Antonio di Padova di Milano (occorre attraversare la strada sulla quale si trova la chiesa).
Mezzi di trasporto: Stazione FS Milano Porta Garibaldi, Passante ferroviario Milano Porta Garibaldi, M2 Porta Garibaldi, M5 Porta Garibaldi, ATM linee 2, 37, 4
_______________________________
3 ottobre 2014 - Commemorazione del Transito di San Francesco:
_______________________________
ore 18,00 VESPRI
ore 18,30 SANTA MESSA - Transito
4 ottobre - San Francesco d'Assisi
ore 18,30 SANTA MESSA, seguono Vespri
ORAZIONE
O Dio, che nel Serafico Padre San Francesco, povero e umile, hai offerto alla tua Chiesa una viva immagine del Cristo, concedi a noi di seguire il tuo Figlio nella vita del vangelo e di unirci a te in carità e letizia.
11 AGOSTO - SANTA CHIARA D'ASSISI
MILANO - ORARI CELEBRAZIONI AL MONASTERO DELLE CLARISSE DI GORLA - MONASTERO SANTA CHIARA - PIAZZA PICCOLI MARTIRI 3 - MILANO (MM1 - FERMATA GORLA)
Domenica 10 agosto 2014
ore 17.30: Primi Vespri
ore 21.00: Veglia di preghiera
e celebrazione del Transito
Chiara d’Assisi
un inno di lode
LUNEDI' 11 AGOSTO 2014
ore 7.30: Lodi
ore 8.00: Celebrazione eucaristica
ore 17.30: Secondi Vespri
MONASTERO SANTA CHIARA - MILANO
P.zza dei Piccoli Martiri, 3
Milano – MM1 Gorla
IL PERDONO DI ASSISI - 2 agosto 2014
Condizioni richieste
L'indulgenza del Perdono di Assisi è lucrabile da mezzogiorno del 1° agosto a mezzanotte del 2 agosto oppure, con il consenso dell'Ordinario, nella domenica precedente o seguente (a partire dal mezzogiorno del sabato fino a mezzanotte della domenica).
- Visitare la chiesa della Porziuncola, o una chiesa parrocchiale o una chiesa francescana, o una chiesa che ne abbia l'indulto. Recitare il Credo, per confermare la propria identità cristiana, e il Padre nostro, per confermare la propria dignità di figli di Dio.
- Accostarsi al sacramento della Riconciliazione per essere in grazia di Dio (negli otto giorni precedenti o seguenti).
- Partecipare alla Santa Messa e Comunione eucaristica.
- Pregare secondo le intenzioni del Santo Padre (almeno un Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre o altre preghiere a scelta), per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice.
- Escludere qualsiasi affetto al peccato, anche veniale.
Nella Porziuncola di Assisi l'indulgenza è lucrabile tutti i giorni dell'anno.
La Confessione, la Comunione e le preghiere secondo le intenzioni del Sommo Pontefice possono essere effettuate entro otto giorni precedenti o successivi (se non si è in peccato mortale) al giorno dell'indulgenza; tuttavia è conveniente che la Comunione e la preghiera secondo le intenzioni del Papa siano fatte lo stesso giorno in cui si visita il luogo sacro prescelto e si partecipa alla santa Messa.
Tratto da Sulla tua Parola
Messalino, luglio /agosto 2014, pag. 274
Editrice Shalom
1 - 13 GIUGNO 2014 - FESTA DI S. ANTONIO DI PADOVA
Milano, venerdì 11 aprile , ore 21,00 - CONCERTO SPIRITUALE
Milano,mercoledì 5 marzo, ore 21,00 - Sulla Via della Croce - Mostra fotografica
Sulla Via della Croce
MOSTRA FOTOGRAFICA
Un percorso che ci guida alla scoperta dei luoghi dove Gesù camminò nei tre giorni della sua Passione.
Una mostra didattica per vivere (o rivivere) il pellegrinaggio a Gerusalemme, nella città in cui il Signore abbraccia la propria croce, morendo e risorgendo per noi; uno strumento pastorale che ha lo scopo di avvicinare i visitatori, piccoli e grandi - attraverso le scritture, l’arte e la storia - alla conoscenza della Passione di Gesù.
Le tappe in cui è suddivisa la mostra corrispondono ai luoghi storici - ancora visitabili a Gerusalemme - in cui si consumò, passo dopo passo, il triduo del Signore. Si parte dal Cenacolo, la sala in cui Gesù consumò con i suoi l’ultima cena, per passare al Getsemani, il giardino d’ulivi dove si affidò al Padre, al luogo della flagellazione e della condanna a morte.
Una seconda serie di pannelli è dedicata alla via crucis, che milioni di pellegrini percorrono ogni anno, al Calvario e al Santo Sepolcro.
Ciascuno di questi luoghi viene presentato a partire dalla lettura del Vangelo; l’approfondita descrizione artistica e storica aiuta a cogliere la ricchezza incommensurabile di duemila anni di devozione cristiana.
Mostre di Terra Santa - Sulla Via della Croce
L'inaugurazione della mostra si terrà nel Santuario di Sant'Antonio di Padova, Via Carlo Farini 10 alle ore 21,00.
Una mostra didattica per vivere (o rivivere) il pellegrinaggio a Gerusalemme, nella città in cui il Signore abbraccia la propria croce, morendo e risorgendo per noi; uno strumento pastorale che ha lo scopo di avvicinare i visitatori, piccoli e grandi - attraverso le scritture, l’arte e la storia - alla conoscenza della Passione di Gesù.
Le tappe in cui è suddivisa la mostra corrispondono ai luoghi storici - ancora visitabili a Gerusalemme - in cui si consumò, passo dopo passo, il triduo del Signore. Si parte dal Cenacolo, la sala in cui Gesù consumò con i suoi l’ultima cena, per passare al Getsemani, il giardino d’ulivi dove si affidò al Padre, al luogo della flagellazione e della condanna a morte.
Una seconda serie di pannelli è dedicata alla via crucis, che milioni di pellegrini percorrono ogni anno, al Calvario e al Santo Sepolcro.
Ciascuno di questi luoghi viene presentato a partire dalla lettura del Vangelo; l’approfondita descrizione artistica e storica aiuta a cogliere la ricchezza incommensurabile di duemila anni di devozione cristiana.
Mostre di Terra Santa - Sulla Via della Croce
L'inaugurazione della mostra si terrà nel Santuario di Sant'Antonio di Padova, Via Carlo Farini 10 alle ore 21,00.
M2 Garibaldi, Passante Ferroviario, FS Garibaldi, Bus 70, 37, Tram 4,7, 2
____________________________________________________
Raccolta 2014
3-6 gennaio
3 e 4 gennaio dalle 9,30 alle 11,00 e dalle 16,30 alle 19,oo
5 e 6 gennaio dalle 9,oo alle 13,00 e dalle 16,30 alle 19,30
Per fare un gesto utile ti suggeriamo gli alimenti più necessari:
- pasta tipo fusilli
- scatolette di tonno o di carne bovina
- burro
- salsa di pomodoro, pelati
- legumi in scatola
- Purè in polvere
- Latte a lunga conservazione
- Pollo
- Wurstel di pollo
A nome di quanti usufruiranno della tua carità un grazie e l'augurio di un anno ricco di Pace e solidarietà.
Grazie!
Per informazioni: tel.: 0229005985-csa@fratiminori.it
Tratto dall'Avviso distribuito
presso il Santuario di S. Antonio di Padova
Milano, Via Carlo Farini, 10
Mezzi di trasporto: Stazione FS Milano Porta Garibaldi, Passante ferroviario Milano Porta Garibaldi, M2 Porta Garibaldi, ATM linee 2, 4, 7, 37, 70 fermata Farini/Ferrari.
LINK:
CENTRO SANT'ANTONIO
___________________________
Milano, giovedì 16 gennaio 2014 ore 21,00 - Per conoscere Francesco d'Assisi - Incontro presso Centro Qiqajon, Via Carlo Farini, 17 (di fronte al Santuario, attraversare la strada).
___________________________
Milano, giovedì 16 gennaio 2014 ore 21,00 - Per conoscere Francesco d'Assisi - Incontro presso Centro Qiqajon, Via Carlo Farini, 17 (di fronte al Santuario, attraversare la strada).
Nessun commento:
Posta un commento